CARICAMENTO

Foto: Fipav campania

La Penisola Volley World è campione regionale under 16 2024/2025! Questo il bellissimo verdetto della finale regionale under 16 disputata nella cornice del Palasport di Sorrento. Nell’ultimo atto del torneo di categoria della Campania la formazione allenata da Nando Giacobelli, coadiuvato da Massimiliano Menditti, ha sconfitto per 3-2 LU.VO. Barattoli Arzano in una battaglia memorabile.

Nel primo set è subito grande equilibrio con Arzano sempre leggermente avanti fino al 15-14, primo vantaggio della Penisola Volley World. Le campionesse territoriali U16 hanno poi provato l’allungo salendo sul 24-20 ma Arzano è riuscita a rientrare sul 24-24. A quel punto la squadra allenata da Menditti-Giacobelli ha piazzato la zampata decisiva vincendo 26-24.

Il secondo ed il terzo set sono un domino di Arzano che li conquista rispettivamente per 25-17 e 25-13 e passa in vantaggio nella finale. Nel quarto parziale la Penisola Volley World cambia marcia e ristabilisce l’equilibrio con le ragazze di Piscopo che però arrivano fino al 24-21 procurandosi tre match point. Ad un passo dal baratro le giocatrici della Penisola Volley World hanno trovato nuova linfa vincendo il parziale 26-24 grazie ad un muro, un ace ed alla fiammata decisiva di Coppola.

Il tie-break è bagarre pura: Arzano è la prima squadra a riuscire ad allungare, grazie ad un paio di ottime giocate di Tizzano, salendo prima sul 10-7 e poi tornando a match point (12-14). Le ragazze della Penisola Volley World non si danno per vinte neppure questa volta, vincono quattro punti consecutivi e chiudono la partita 16-14. 

“Sono contentissimo di questa vittoria, che è stata fortemente cercata dopo un anno di grandi sacrifici” ha affermato Massimiliano Menditti “Abbiamo scritto una pagina importante della pallavolo campana riuscendo a riunire in un’unica squadra Napoli, la penisola sorrentina e Salerno, avendo anche una rappresentante di Caserta. Con enormi sacrifici e sforzi da parte di tutti siamo riusciti a trasformare queste ragazze in un vero gruppo ed in una squadra con un sistema di gioco ben preciso.

Sono trascorsi quasi vent’anni dall’ultima volta che in Campania qualcuno aveva osato organizzare un progetto simile, dando vita ad una squadra che ha visto i primi passi della leggendaria carriera di Monica De Gennaro (oro olimpico a Parigi 2024 n.d.r.). I ringraziamenti ricevuti ed i meriti li devo dividere con Francesco Carotenuto, presidente della Carotenuto Sant’Agnello.

La finale è stato un turbinio di emozioni. Dopo aver perso secondo e terzo set in quel modo molte squadre avrebbero mollato, ma non le nostre ragazze che hanno continuato a lottare e combattere spronate da Nando. A lui vanno i miei ringraziamenti per la professionalità dimostrata, per la competenza e per l’amicizia che è nata. Sono molto orgoglioso di tutto questo.”

La Penisola Volley World conferma il successo U16 territoriale ottenuto proprio contro Arzano e si qualifica alle finali nazionali di categoria in programma tra il 20 ed il 25 maggio ad Agropoli. La squadra campana è stata inserita nel girone D1 contro Valentino Ricci Imoco, campionesse regionali venete e formazione nota in tutto il mondo anche per il settore giovanile

“Siamo consapevoli che alle finali nazionali troveremo società molto organizzate che investono grandi budget nei loro settori giovanili per radunare le migliori promesse da tutta Italia” ha continuato Menditti “Questo è l’obiettivo a cui aspiriamo: il primo passo è trovare società sane con cui collaborare come le abbiamo trovate nella Carotenuto Sant’Agnello, nel Consorzio Penisola Volley e nel centro sportivo San Lorenzo. Proveremo a rappresentare Napoli e la Campania nel migliore dei modi dando il massimo impegno in campo, consapevoli del valore delle realtà avversarie”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *