In questi giorni è in corso a Locri (Calabria) il Trofeo delle Regioni di beach volley 2025, una competizione under 17 che vede sfidarsi tutte le regioni italiane. Quest’anno anche la Volley World Napoli è stata protagonista grazie a Giulia del Re: la giovanissima atleta della nostra società è stata scelta per rappresentare la Campania nella competizione femminile insieme ad Eliana Tizzano, atleta della A.S.D. Polisportiva Sant’Agata.
La convocazione per il TdR 2025 è arrivata al termine di una stagione che ha visto Giulia grande protagonista nei tornei giovanili “Ho saputo della convocazione attraverso una comunicazione ufficiale e, devo dire, è stato un momento di grande gioia e orgoglio. È sempre una grande soddisfazione vedere riconosciuto il proprio impegno e la propria crescita. La prima emozione che ho provato è stata l’entusiasmo, subito seguito da una forte motivazione a dare il massimo.”
Spesso la grande difficoltà di questi eventi è trovare la giusta intesa con la propria partner, ma così non è stato per la coppia campana: “Con Eliana ci conoscevamo già, quindi c’era una base di familiarità che ci ha sicuramente aiutate. In campo l’intesa è venuta abbastanza naturale: ci siamo supportate molto a vicenda, e questo ha fatto la differenza nei momenti più intensi delle partite.”
L’intesa in campo della coppia campana si è vista subito con le due ragazze che hanno concluso al secondo posto il girone di qualificazione, accedendo direttamente agli ottavi di finale. Nel primo incontro del tabellone ad eliminazione diretta Del Re e Tizzano hanno affrontato Claudia Fantone/Cerasoli. Ad avere la meglio è stata la coppia abruzzese che si è imposta 18-21, 22-20, 15-13 al termine di una partita estremamente combattuta.
“È stata davvero una partita tirata, punto a punto. Credo ci sia mancata un po’ di lucidità nei momenti decisivi e forse un pizzico di esperienza in più per gestire meglio la tensione. Ma è stata comunque una gara combattuta, che ci ha lasciato tanto su cui lavorare e migliorare.” ha affermato Del Re che poi, ritornando su quest’incontro, ha aggiunto: “Eravamo sotto di diversi punti, la tensione era altissima e sembrava difficile recuperare. Ma in quel momento qualcosa è scattato: io ed Eliana ci siamo guardate, ci siamo caricate a vicenda e punto dopo punto siamo riuscite a risalire, rimettendo in equilibrio la partita. Anche se poi non è andata come speravamo, quella rimonta ci ha fatto capire quanto fosse forte la nostra intesa e quanto, anche nei momenti più complicati, non molliamo mai. È stato uno di quei momenti che ti restano dentro.”
Il cammino della coppia campana è poi proseguito nel tabellone di ripescaggio dove Del Re e Tizzano hanno affrontato Pieralisi/Ricci, duo marchigiano, subendo una netta sconfitta in due set (21-13, 21-10). Nonostante il brusco epilogo le portacolori della nostra regione hanno avuto la possibilità di mostrare il proprio talento e di imparare molto come confermato dalla stessa Giulia Del Re
“È stata un’esperienza intensa e piena di emozioni: dalla tensione della competizione all’energia che si respirava nel villaggio atleti. Mi porto a casa la consapevolezza che ogni partita è un’opportunità per crescere, non solo come atleta ma anche come persona. E ho imparato quanto sia importante il gioco di squadra e la fiducia reciproca, elementi che fanno davvero la differenza.”