CARICAMENTO

L’A.S.D. Volley World è lieta di annunciare Lorenzo Caione come nuovo allenatore della DFP Engineering Volley World, che parteciperà ad un torneo di Prima Divisione femminile. Per Caione, che ha un passato come giocatore nel Timas Team Volley World di Francesco Pagliuca, in Serie C, si tratta della primissima esperienza come Head Coach di una squadra dell’A.S.D. Volley World, anche se in passato ha avuto a che fare con alcuni gruppi giovanili femminili, che anche quest’anno allenerà: infatti, Caione si occuperà anche di un Under 14 femminile e farà parte dello staff tecnico dell’Under 13 insieme ad Alfonso Vecchione.

A commentare questo bellissimo traguardo è stato lo stesso Caione:

Come ti senti per questa nuova avventura?

“Sono contentissimo, la sento come una grossa conferma della fiducia che la società ha nei miei confronti e ovviamente essendo nato e cresciuto qui conta molto per me. Sono carichissimo perchè so che avrò da lavorare con ragazze di prim’ordine, perchè il lavoro che ha fatto coach Esposito (ex allenatrice DFP Engineering Volley World n.d.r.) è impressionante. Io stesso, avendo seguito le ragazze in alcune partite, durante l’inizio della scorsa stagione, ho visto un grande cambiamento in loro, e vedere come Esposito ha lavorato bene e con dedizione mi fa pensare che avendomi lasciato il suo “tesoro” non posso essere da meno”.

Tra l’altro tu continuerai ad allenare le giovanili, immagino che il metodo sia diverso:

“L’approccio è un po’ diverso però anche la DFP Engineering Volley World sono ancora Under 18, per cui il loro percorso giovanile non si concluderà ancora per un po’. Sicuramente quello che aggiungeremo rispetto alle piccole è lavorare su aspetti che sono tattici più che tecnici, che invece per l’Under 13 e l’Under 14 deve essere il punto di partenza. Dal punto di vista umano rapportarsi con l’Under 18 sarà forse più difficile che con le piccole: sono in un’età particolare per cui dovrò guadagnarmi la loro stima come allenatore e dovrò far si che credano in me e nel mio modo non solo di lavorare, ma di come vedo la pallavolo. Forse questa sarà la sfida più tosta dell’anno”.

L’obiettivo della Prima Divisione deve essere quello di continuare a migliorare, ma nella tua testa cosa ti imponi per la fine della stagione?

“Questa è una squadra appena promossa in Prima Divisione, quindi sulla carta parte svantaggiata rispetto a qualsiasi girone in cui ci troveremo, ma qui arriva il bello: essendo una squadra giovane e affamata la cui crescita non si può prevedere esattamente l’obiettivo sarà, soprattutto nella seconda parte della stagione, dare fastidio a tutte le squadre, comprese quelle nei primi posti. Sarà un cammino tosto ma chissà se alla fine non ci saranno delle belle sorprese. Non voglio fare previsioni, anche perchè sono scaramantico (ride n.d.r.), però sono sicuro che lotteremo con tutte e ci toglieremo delle belle soddisfazioni così come resteremo amareggiati per qualcosa. Fa parte del cammino di una squadra giovane e anche questo servirà molto per i prossimi anni, perchè ora non abbiamo veri e proprio obiettivi oltre il continuare a crescere e migliorare, però non è detto che sarà cosi anche l’anno prossimo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *