CARICAMENTO

L’A.S.D. Volley World è da sempre molto attenta ai progetti paralleli al mondo della pallavolo ma che restano comunque strettamente collegato ad esso: l’esempio più lampante è il beach volley, quello sport che riprende in parte la pallavolo ma che viene giocato su superfici sabbiose, principalmente spiagge. La Volley World allarga sempre i suoi orizzonti: da ormai due anni a questa parte, e speriamo ancora per molto tempo, la società ha intrapreso una collaborazione con l’A.S.D. Beach Volley World, una società che è nata con l’obiettivo di permettere la crescita di questo meraviglioso sport.

Beach Volley World, crescere è l’unica cosa che conta

A parlare in merito a ciò che rappresenta l’A.S.D. Beach Volley World per tutto il movimento di beach volley in Campania, è stato il responsabile del progetto stesso, Fabio Sarnataro, che ci ha raccontato degli obiettivi della società: “L’A.S.D. Beach Volley World nasce dalla collaborazione con l’A.S.D. Volley World perchè i primi atleti che hanno iniziato a frequentare i nostri corsi sono alcuni dei loro tesserati. Il nostro obiettivo era ed è ancora quello di far partire un movimento di beach volley a Napoli che possa partire dai giovani: in Campania questa cosa manca, mentre è presente in quasi tutto il resto d’Italia, come in Puglia oppure in Sicilia. Purtroppo, soprattutto qui, il beach volley è considerato lo sport estivo del pallavolista quando in realtà è assolutamente diverso, visto che per giocare ad alti livelli bisogna essere ottimi in tutti i fondamentali: tutti devono saper fare tutto”.

 

Sarnataro ci ha parlato anche di come, rispetto alla pallavolo, il beach volley sia anche, e soprattutto uno sport individuale: “Sicuramente se uno della coppia inizia a mancare dal punto di vista mentale la partita si fa dura per entrambi, quindi è uno sport che ti forma fisicamente, ma soprattutto mentalmente viste le responsabilità che si hanno nel corso della partita.”

Beach Volley World, la fiducia nel progetto e il centro Ness

Un progetto che si rispetti merita l’attenzione di più società possibile, visto che la crescita di esso è di aiuto, in maniera parallela, anche al mondo della pallavolo. Per questo motivo, Sarnataro ci ha parlato di come l’A.S.D. Volley World abbia abbracciato questa meravigliosa idea: “Come detto, la prima società che ha collaborato con noi è la Volley World, ma per fortuna possiamo dire che hanno risposto in maniera positiva tutte le società che abbiamo contattato: l’idea era proprio questa e per fortuna ci siamo riusciti”.

Tutto ciò, avviene nel meraviglioso Ness di Licola, un centro sportivo che ha sposato il progetto e che, con l’A.S.D. Beach Volley World, si è preoccupata dell’allestimento di ben quattro campi di beach volley, permettendo la crescita della società: “Abbiamo la fortuna di trovarci in un centro sportivo molto ricettivo, che ci permette di creare una vera e propria comunità: ci sono delle serate molto divertenti che ci aiutano a fare gruppo. Inoltre, oltre ai campi che copriremo per dare continuità al progetto anche in inverno, il Ness ci aiuta a formare l’atleta a 360° grazie ad una palestra e ai preparatori atletici che creano schede di allenamento ad hoc per i giocatori, permettendone la crescita fisica”.

Volley World e Beach Volley World, una sinergia che funziona

In merito alla collaborazione pluriennale tra A.S.D. Beach Volley World e A.S.D. Volley World, anche il direttore tecnico di quest’ultima, Massimiliano Menditti, ha detto la sua: “Ho sempre creduto fortemente in questa sinergia, è un’occasione enorme per la crescita dei ragazzi dal punto di vista tecnico, soprattutto perchè se ne occupano due persone competenti come Fabio Sarnataro e Brigida Viscatale. Siamo contentissimi che stanno iniziando ad affacciarsi ai primi tornei agonistici organizzato dalla FIPAV, speriamo possano continuare a crescere e fare sempre meglio”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *